I nostri spettacoli nascono dall'esigenza di avvicinare il pubblico a tematiche sociali spinose e poco conosciute. Il nostro intento, infatti, è da sempre quello di far riflettere lo spettatore mettendolo in condizione di uscire dal teatro con meno certezze e più domande rispetto a quando è entrato in sala.
LEGGERA COME LA CENERE
Dopo oltre quattro anni chiuso in un cassetto, il copione di questo spettacolo ha visto finalmente la luce.
Una storia che ha avuto origine da un sogno e che, lentamente, ha preso forma per merito di chi ci ha creduto ancora prima di leggerla.
IL TULIPANO DI VETRO
Il 9 Novembre 2024 riceviamo una telefonata che, senza saperlo, avrebbe riscritto le sorti della nostra compagnia. Giovanni Maletto, uno dei referenti dell'Associazione "I Tremolini" di Pinerolo, ci chiede di scrivere uno spettacolo di sensibilizzazione sul morbo di Parkinson, malattia di cui il gruppo è portavoce.
Dopo numerosi incontri con i parkinsoniani, iniziamo la stesura de "Il Tulipano di Vetro" che, dopo mesi di ricerca, finalmente vede la luce.